Ci son delle volte in cui mi fisso sulle cose e non mi sopporto neppure da sola. Ad esempio la scorsa settimana, quando per tre (!) volte ho preparato questa mousse cake: era carina, era buona, le foto mi venivano benino.
MA sebbene la mia tortina fosse deliziosamente verdina, in foto la mousse veniva quasi bianca. Ho provato tutte le impostazioni della reflex e non sono comunque riuscita ad ottenere l'esito che speravo... ora una persona sana di mente avrebbe probabilmente riflettuto sul fatto di non avere mai prodotto scatti eccellenti, si sarebbe rassegnata e avrebbe pubblicato; io no, e nascosta la follia sotto la nobile intenzione di non accontentarsi per migliorare ecco che ricomincio a montare albumi.
Dopo il terzo tentativo la faccenda ha iniziato a prendere quella brutta piega compulsiva che molte di voi conosceranno ;) e ho deciso di fermarmi alla quarta tortina, anche perchè tutte queste "prove" sono letali per il mio peso!
Questa mousse cake sarà il dessert della cena di domani sera: si festeggiano i nostri primi sei mesi di matrimonio!
La sera prima ho preparato la base: ho usato la ricetta della matcha chiffon cake del
Libro del Cavolo di Sigrid Verbert (io ho fatto metà dose e steso l'impasto su una teglia rettangolare, e ho lasciato raffreddare la torta dentro la teglia senza capovolgerla) .
135 g di farina 00
130 g di zucchero
5 uova
100 ml di acqua
60 ml di olio vegetale
5 g di tè matcha in polvere (io il doppio)
1/2 cucchiaio di lievito per dolci
1/2 cucchiaino di sale (per me allo yuzu)
Setacciate e mescolate tutti gli ingredienti secchi. Sbattete i tuorli con l’acqua e l’olio e unite il composto alla miscela di farina. Montate a neve gli albumi e incorporateli alla crema di tuorli e poi aggiungete la farina, mescolando delicatamente dal basso verso l’alto per non smontare gli albumi. Versate il composto in uno stampo tondo da ciambella di 22 cm. e cuocete in forno già caldo a 150°C per un'oretta. Togliete la torta dal forno e capovolgetela su una gratella senza togliere lo stampo e fatela riposare finchè sarà fredda. A quel punto potrete sformarla senza che si rovini.
Per la mousse al matcha:
10 gr matcha,
40 gr di zucchero,
160 ml di latte,
6 gr di gelatina in fogli,
100 ml di panna
Ammollate la gelatina in acqua fredda. Setacciate il matcha e mischiatelo allo zucchero; portate il latte a ebollizione, unite la gelatina strizzata e mescolate con una frusta finchè si sarà sciolta. Versate il latte a filo sullo zucchero al matcha, sempre mescolando e lasciate intiepidire. A parte montate la panna e amalgamatela al liquido tiepido.
Per lo sciroppo al wasabi:
45 gr d'acqua
45 gr di zucchero
un cucc.no di wasabi in pasta
Mescolate tutti gli ingredienti in un pentolino e portate a ebollizione. Fate intiepidire.
Intingete la chiffon cake nello sciroppo al wasabi senza inzupparla; foderate di pellicola lo stampo che avete scelto, metteteci all'interno uno strato di chiffon cake come base, versateci sopra la mousse, sistemate un altro strato di torta e terminate con altra mousse.
Fate raffreddare in frigo per almeno due ore. Decorate con fiori di mandorlo (l'ideale sarebbe usare fiori di ciliegio per ottenere una
hanami mousse cake) e servite con della crema di sesamo nero.
Sì, avete visto bene: ho un torcione originale dell'accademia Cordon Bleu! :D Non lo userò mai per pulirmi le mani però, per me è un tea towel :D