Una semplice variazione della mia solita, amatissima torta cioccolato e okara.
La voglia di dolce al limone mi è venuta sbirciando l'ultimo post di Sigrid; inizialmente l'intenzione era proprio di sbattere tutti gli ingredienti nel carrello e seguire alla lettera la sua ricetta di pound cake, ma poi l'okara che bussava dal freezer mi ha fatto cambiare idea.
Il fatto è che produco tofu in quantitativi asiatici, e ultimamente ho la cucina stipata di okara, per cui devo metterne un pò in ogni piatto prima che prenda possesso della casa.
Ergo, addio pound cake...
Comunque la torta di okara non mi ha deluso neppure stavolta, era meravigliosa, umida e con quella consistenza okarosa un pò rustica, a cui si è aggiunta la magia delle gocce di limone ottenute mettendo nell'impasto pezzetti di polpa di limone (Sigrid docet).
Vorrei fare qualche prova senza cioccolato bianco per alleggerirla un pò e mangiarla a colazione senza troppi sensi di colpa, vedremo come va e i suggerimenti sono bene accetti.
Se avete anche voi qualche tonnellata di okara da smaltire...
La ricetta:
240 gr di okara
100 gr di farina 00
100 gr di zucchero bianco
3 uova
100 gr di cioccolato bianco
la scorza di 2 limoni bio
la polpa a pezzetti di mezzo limone
2 cucchiaini di lievito per dolci
Montate gli albumi e metteli da parte. Fate fondere a bagnomaria il cioccolato con 2 cucchiai d'acqua.
Montate i tuorli con lo zucchero, unite l'okara, il cioccolato bianco e la scorza di limone. Incorporate delicatamente gli albumi senza smontarli, infine unite poco a poco la farina setacciata con il lievito, e per ultimo la polpa di limone.
Cuocete a 160° per 45 min.