Dopo il gelato il mio obiettivo era preparare i biscotti con il gelato in mezzo, una sorta di Cucciolone home made, una merenda da afferrare al volo dal freezer e poi mangiare passeggiando o leggendo, fresca, dolce e appagante. Ieri dopo cena ho deciso che era il momento giusto per provare ed eccoci qua :)
Del kinako vi ho già parlato, si tratta di farina di soia tostata il cui sapore ricorda la farina di castagne; visto che ne ho ancora un bel pò da smaltire prima che le farfalline ci facciano festa, ho preparato il gelato secondo una ricetta di David Lebovitz da "The Perfect Scoop".
Per il gelato (io ho fatto metà dose)
250 ml di latte fresco intero
150 gr di zucchero (io 125 gr)
55 gr di kinako
un pizzico di sale
500 ml di panna fresca
6 grossi tuorli
4 gr di agar (questa è una mia aggiunta; ovviamente avendo preparato 1/2 lt di crema ne ho usato 2 gr)
Per il biscotto ho usato una ricetta di Montersino trovata in rete (anche di questo ho fatto metà dose)
250 gr di burro
200 gr di zucchero a velo
30 gr cacao
125 gr di uova intere
25 gr di tuorli
7.5 gr di lievito in polvere
500 gr di farina 00
Cominciate a preparare il biscotto per primo perchè l'impasto dovrà riposare per 2 ore in frigo.
Montate il burro con lo zucchero e aggiungete le uova, i tuorli e per ultimi la farina, il cacao e il lievito setacciati insieme. Impastate, fate una palla con il composto, avvolgetela nel cellophane e mettete in frigo per due ore.
Versate il latte, lo zucchero, il sale, il kinako e l'agar in un pentolino, mescolate e fate andare a fiamma bassa finchè il composto sarà tiepido. A parte sbattete i tuorli con una frusta e sempre mescolando versateci sopra il mix di latte a filo. Rimettete tutto su fuoco medio mescolando in continuazione finchè la crema velerà il cucchiaio, poi passatela al colino e unitela alla panna, lontano dal fuoco. Frullate tutto con un blender o un frullatore a immersione per 30 secondi e fate raffreddare completamente, poi mettete nella gelatiera.
Recuperate l'impasto per biscotti dal frigo, stendetelo velocemente con il mattarello allo spessore di 2 mm tra due fogli di carta da forno (tende ad appiccicarsi) e bucherellatelo con una forchetta. Ritagliate l'impasto con un coppapasta e mettete i biscotti in forno già caldo a 220° per 4 min (la ricetta diceva 250° per 5 min ma così i miei si sono bruciacchiati, invece io li volevo non troppo croccanti).
Ora, per dare la forma al gelato io ho fatto così: ho rivestito con la carta film il coppapasta usato per i biscotti e l'ho riempito con due dita di gelato. Ho pressato un pò con il cucchiaio in modo da ottenere un disco regolare e l'ho sformato subito su un vassoio ricoperto di carta da forno. Il gelato mi è bastato per 5 dischi. Mettete il vassoio in freezer e lasciatelo così per un paio d'ore almeno, il gelato deve essere bello sodo.
Poco prima di servire adagiate ogni disco di gelato su un biscotto e copritelo con un'altro biscotto. Se vi va potete decorarlo con qualche goccia di cioccolato fondente.
Non ho assaggiato nulla perchè sono a dieta (sigh) ma mio fratello ha dato un parere positivo, ora attendo il vostro :)